dagoma 0 Posted April 15, 2009 Salve, come da titolo, volevo sottoporvi un interrogativo. Io sono dipendente di una azienda, ma vorrei aprirmi una Partita I.V.A. per poter esercitare il mio lavoro di consulente presso altre aziende. Ho un locale(nel quale svolgero' parte della mia attivita', ma che non sara' rivolto al pubblico, anzi vorrei metter in bella mostra "Vietato l'ingresso ai non addetti al Lavoro". Posso sottrarmi a tutte le iscrizioni Camera di commercio e/o artigiani? Posso aprire la sola partita I.V.A. e svolgere la mia attivita di consulenza? C'e' altro da aprire? C'e' da comunicare al comune cmq questo laboratorio che ripeto non sara disponibile al pubblico? Quale codice ATECO consigliate? Se durante l'attivita di consulenza software fatturo anche qualche pezzo Hardware e' lecito? Vi ringrazio anticipatamente per le vostre risposte e resto in trepidante attesa. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilcommercialistaonline 2 Posted April 16, 2009 Salve, benvenuto nel forum. Come consulente informatico non è tenuto ad iscriversi alla Camera di Commercio. E' tenuto invece ad aprire la partita iva e ad iscriversi alla gestione separata INPS. Per poter eserci I codici Atecofin 2007 potrebbero essere scelti tra questi due: 62.02.00 Consulenza nel settore delle tecnologie dell'informatica 62.09.09 Altre attività dei servizi connessi alle tecnologie dell'informatica nca Saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites
dagoma 0 Posted April 16, 2009 Innanzitutto Grazie mille per la puntualita' e la disponibilita'. Mi resta solo un dubbio, mettendo che non avro' insegna ed all'ingresso del locale esporro' il classico cartello "Ingresso Vietato ai non addetti ai lavori" dovrei evitare qualsiasi tipo di comunicazione al comune? Ringraziando ancora, lascio qui i miei vivissimi complimenti per il sito. Quote Share this post Link to post Share on other sites
ilcommercialistaonline 2 Posted April 16, 2009 Salve, nel locale non deve assolutamente mettere insegna in quanto quello è semplicemente il suo ufficio (lei è un consulente e non un tecnico hardware...giusto???). Saluti Quote Share this post Link to post Share on other sites