antonio96 Posted August 31 Share Posted August 31 Buongiorno a tutti, Sto valutando l’apertura di una piccola sartoria, con attività sia di lavorazione (servizi classici di sartoria) sia di vendita di accessori artigianali realizzati a mano. L’idea è quella di avviare il progetto usufruendo del finanziamento “Resto al Sud 2.0”. Il mio dubbio riguarda il tipo di locale da scegliere: scegliere locale artigianale o commerciale per la mia attività? Purtroppo nel mio comune non ci sono proposte di locali artigianali in affitto. infine, sto valutando anche l’ipotesi di utilizzare un locale ad uso abitativo, ma non mi è chiaro se ciò sia possibile senza dover richiedere un cambio di destinazione d’uso. Qualcuno ha esperienza in merito? Quali sono, secondo la vostra esperienza, i pro e i contro da considerare, anche in relazione alle pratiche da presentare al Comune (SCIA, cambio destinazione, ecc.) e alla compatibilità con il bando “Resto al Sud 2.0”? Grazie mille a chi vorrà condividere la propria esperienza o darmi un orientamento pratico. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.