Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'partita iva'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Argomenti Forum
    • Aprire una nuova attività
    • Fatturazione Elettronica
    • Normative e adempimenti
    • Novità Fiscali
    • No Profit
    • Contabilità e Bilancio
    • Lavoro e dintorni
    • Come si fa una fattura

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests

Found 3 results

  1. Salve, ho un paio di dubbi di tipo fiscale e legale; spero in un vostro supporto. Lavoro prevalente CCNL dipendente part time 20 / 30 ore settimanali + eventuale partita iva come commerciante autonomo: 1) in che modo, in scrittura privata, potremmo prevedere a mio favore una esclusiva (legata a clienti – prodotti – aree geografiche)? 2) c’è “subordinazione”? se si confondono dipendente/autonomo, ci sono sanzioni? per chi? possiamo stabilire col datore di lavoro di farle ricadere su di lui? in che modo? 3) posizione tasse / INPS: come posso ridurre o meglio evitare costi? gestione separata INPS? In attesa di un aiuto. Davvero grazie in anticipo.
  2. Salve, ho un paio di dubbi di tipo fiscale e legale; spero in un vostro supporto. Lavoro prevalente CCNL dipendente part time 20 / 30 ore settimanali + eventuale partita iva come commerciante autonomo: 1) in che modo, in scrittura privata, potremmo prevedere a mio favore una esclusiva (legata a clienti – prodotti – aree geografiche)? 2) c’è “subordinazione”? se si confondono dipendente/autonomo, ci sono sanzioni? per chi? possiamo stabilire col datore di lavoro di farle ricadere su di lui? in che modo? 3) posizione tasse / INPS: come posso ridurre o meglio evitare costi? gestione separata INPS? In attesa di un aiuto. Davvero grazie in anticipo.
  3. sono un consulente informatico con partita Iva che 2 anni fa era nel regime dei minimi, chiedo il vostro aiuto perchè ho un problema con una fattura. Un cliente mi offre come retribuzione, per un corso di 60 ore, 25 euro lorde ad ora. Va bene impostare la fattura nel modo seguente? Imponibile prestazioni € 1500,00 (25*60) Iva al 22% € 330,00 (1500*22%) Totale fattura € 1500,00 Ritenuta acconto 20% € 300,00 Netto da versare € 1200,00 P.S. il contratto, al punto in questione, recita: "Per le attività relative al suddetto incarico, la committente si impegna a corrispondere al collaboratore la somma di € 25,00 (venticinque/00) lorde per ogni ora di attività effettivamente svolta, da intendersi comprensive di IVA, Irpef e di ogni altro onere fiscale, sia esso posto a carico del collaboratore o della committente."
×