Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'lavoro'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Argomenti Forum
    • Aprire una nuova attività
    • Fatturazione Elettronica
    • Normative e adempimenti
    • Novità Fiscali
    • No Profit
    • Contabilità e Bilancio
    • Lavoro e dintorni
    • Come si fa una fattura

Find results in...

Find results that contain...


Date Created

  • Start

    End


Last Updated

  • Start

    End


Filter by number of...

Joined

  • Start

    End


Group


AIM


MSN


Website URL


ICQ


Yahoo


Jabber


Skype


Location


Interests

Found 2 results

  1. Salve a tutti, Mi chiamo Niccolò e mi occupo di "digitalizzazione delle professioni" per una nota società di consulenza. Sto conducendo delle ricerche di mercato in ambito "strumenti digitali per il lavoro". Vorrei cortesemente chiedervi delle vostre opinioni/esperienze. Nello specifico, sarebbe interessante sapere come i commercialisti utilizzano le email e cosa si aspettano di trovare da un servizio di email professionale. Avrei qualche domanda da porvi, ma sarebbe utile anche qualche vostro pensiero libero riguardo all'argomento. Ogni informazione raccolta sarà trattata come dato aggregato, con nessun rifermento alla fonte. Vorrei sapere da voi: - Quale client email utilizzate? (Outlook, Gmail, Aruba, o altri) - Utilizzate un servizio gratuito o a pagamento? - È importante per voi avere un nome a dominio personalizzato? (come per esempio nome.cognome@nome-azienda.com; invece che per esempio nome.cognome@gmail.com) (motivare la risposta se possibile) - Utilizzate la funzione contatti/rubrica nella vostre webmail? (motivare la risposta se possibile) - Utilizzate la funzione calendario nella vostra webmail? (motivare la risposta se possibile) - Utilizzate le firme digitali? (motivare la risposta se possibile) - Ci sono delle funzionalità a cui avete pensato, ma che non avete mai trovato in una webmail professionale? - Utilizzate servizi aggiuntivi per la cybersicurezza delle vostre caselle email? - Che peso date alla sicurezza online ed ai rischi che possono arrivare tramite email? Avere dei dati a riguardo mi sarebbe immensamente utile nell'immediato perché non esistono dati o ricerche precedenti. Questo tipo di ricerche sono condotte per migliorare le condizioni di lavoro e sono precursori di miglioramenti futuri per tutta la categoria. Quindi aiutandomi fareste indirettamente un favore anche a voi stessi. Sarebbe ancora più utile effettuare delle interviste one to one, ma forse chiederei troppo. Vi sono immensamente grato. Buona serata a tutti.
  2. Salve, vi spiego la mia situazione: io vorrei mettermi alla prova offrendo prestazioni occasionali nel campo dell'elettronica. Ho un po' di dubbi: 1) il committente della prestazione dev'essere obbligatoriamente una persona giuridica (società o ente...) oppure possono essere anche "clienti" intesi come persone fisiche e senza partita iva? 2) il limite dei 30gg viene inteso come 24 ore a giorno (720 ore totali)? 3) io posso gestire il mio lavoro come meglio credo o ci sono delle limitazioni circa le modalità o altre cose (che non siano il tetto dei 5000 e dei 30gg annuali)? Ringrazio in anticipo chiunque risponderà.
×