Search the Community
Showing results for tags 'commerciante'.
Found 3 results
-
Salve, ho un paio di dubbi di tipo fiscale e legale; spero in un vostro supporto. Lavoro prevalente CCNL dipendente part time 20 / 30 ore settimanali + eventuale partita iva come commerciante autonomo: 1) in che modo, in scrittura privata, potremmo prevedere a mio favore una esclusiva (legata a clienti – prodotti – aree geografiche)? 2) c’è “subordinazione”? se si confondono dipendente/autonomo, ci sono sanzioni? per chi? possiamo stabilire col datore di lavoro di farle ricadere su di lui? in che modo? 3) posizione tasse / INPS: come posso ridurre o meglio evitare costi? gestione separata INPS? In attesa di un aiuto. Davvero grazie in anticipo.
- 6 replies
-
- gestione separata inps
- autonomia
- (and 5 more)
-
Salve, ho un paio di dubbi di tipo fiscale e legale; spero in un vostro supporto. Lavoro prevalente CCNL dipendente part time 20 / 30 ore settimanali + eventuale partita iva come commerciante autonomo: 1) in che modo, in scrittura privata, potremmo prevedere a mio favore una esclusiva (legata a clienti – prodotti – aree geografiche)? 2) c’è “subordinazione”? se si confondono dipendente/autonomo, ci sono sanzioni? per chi? possiamo stabilire col datore di lavoro di farle ricadere su di lui? in che modo? 3) posizione tasse / INPS: come posso ridurre o meglio evitare costi? gestione separata INPS? In attesa di un aiuto. Davvero grazie in anticipo.
-
- dipendente
- partita iva
- (and 5 more)
-
Buongiorno a tutti, ho sottoposto la seguente questione a diverse persone ma non riesco a trovare il bandolo della matassa. Spero di inserire la discussione nella corretta sezione del forum. Sono un libero professionista, non iscritto ad alcun albo, e opero nella progettazione meccanica. Se vi può essere di aiuto il mio codice IVA è A-741030. Svolgo questa attività con PIVA dal 2005. Parallelamente a questa, vorrei avviare una attività di vendita di prodotti. I prodotti sono progettati da me e al momento verrebbero prodotti da terzisti. Successivamente mi occuperei di fare un piccolissimo montaggio e l'imballaggio. I canali di vendita saranno ONLINE e presso le fiere di settore. Non si tratta di hobbistica, voglio agire in una ottica industriale. Ho chiesto a 3 commercialisti diversi, 3 risposte diverse. Poi ho scritto una mail all'agenzia delle entrate che mi ha detto che si occupano solo di fisco (mah), infine la camera di commercio mi ha detto di chiedere ad un commercialista. Non ho ancora capito cosa devo fare per regolarizzare la mia posizione, vi faccio un elenco di domande: qualcuno mi ha detto di iscrivermi come commerciante, qualcun'altro mi dice che per l'online non serve. E per vendere in fiera sarebbe necessario? Ho sentito parlare di fiere contenitore dove non serve essere commercianti. Poi mi hanno consigliato di diventare artigiano, ma mi occuperei quasi esclusivamente della vendita. per svolgere entrambe le attività, cioè di professionista e la nuova attività (spero solo per un periodo iniziale), devo aprire una nuova posizione IVA? Quale? Se apro una SRLS avrei qualche vantaggio? come funziona con l'inps? Ovviamente sono iscritto alla gestione separata, poi che succede, gestione separata + atro? e per gli studi di settore cosa dovrei fare? Qualcuno di voi potrebbe aiutarmi con questi enigmi? Grazie da subito.
- 1 reply
-
- nuova impresa
- Commerciante
-
(and 1 more)
Tagged with: