Jump to content

prog81

Members
  • Content Count

    2
  • Joined

  • Last visited

Community Reputation

0 Neutral

About prog81

  • Rank
    Site Admin
  1. Salve, Vi scrivo per avere una consulenza, visto e considerato che ogni commercialista mi dà una versione diversa, mi rivolgo direttamente a Voi. Espongo brevemente: Sono un tecnico, un professionista iscritto all'albo, ma non esercito la professione " attualmente ". Con la prospettiva di esercitare più in la la professione, e di iniziare a creare un attività con molta calma (creandola con criterio in due o tre anni), mi è venuto in mente di creare un associazione tra professionisti " ingegneri, geometri, periti, architetti" , tra cui c'è chi esercita gia' la professione e c'è chi non esercita, riscontrando in questa fase degli ostacoli. Le mie domande sono le seguenti: Posso creare un associazione tra professionisti senza che essi esercitino la professione? I professionisti che ne fanno parte posso esercitare la loro professione, indipendentemente dall'associazione creata, o essere dipendenti in qualche altra azienda? Posso registrare l'associazione senza avviare l'attività? registrando il nome, lo statuto? senza aprire la partita IVA. Posso creare un sito internet ed iniziare a pubblicizzare l'attivita' futura? Cosa devo fare per iniziare a creare questa associazione, premettendo che voglio cautelare il nome, gli associati, ed iniziare solamente a pubblicizzarla senza essere realemente operativi? naturalmente questa è una fase transitoria di circa 3 anni.
  2. Salve, Vi scrivo per avere una consulenza, visto e considerato che ogni commercialista mi dà una versione diversa, mi rivolgo direttamente a Voi. Espongo brevemente: Sono un tecnico, un professionista iscritto all'albo, ma non esercito la professione " attualmente ". Con la prospettiva di esercitare più in la la professione, e di iniziare a creare un attività con molta calma (creandola con criterio in due o tre anni), mi è venuto in mente di creare un associazione tra professionisti " ingegneri, geometri, periti, architetti" , tra cui c'è chi esercita gia' la professione e c'è chi non esercita, riscontrando in questa fase degli ostacoli. Le mie domande sono le seguenti: Posso creare un associazione tra professionisti senza che essi esercitino la professione? I professionisti che ne fanno parte posso esercitare la loro professione, indipendentemente dall'associazione creata, o essere dipendenti in qualche altra azienda? Posso registrare l'associazione senza avviare l'attività? registrando il nome, lo statuto? senza aprire la partita IVA. Posso creare un sito internet ed iniziare a pubblicizzare l'attivita' futura? Cosa devo fare per iniziare a creare questa associazione, premettendo che voglio cautelare il nome, gli associati, ed iniziare solamente a pubblicizzarla senza essere realemente operativi? naturalmente questa è una fase transitoria di circa 3 anni.
×