Salve,
sono un dipendente pubblico a tempo indeterminato di un ente locale e vorrei svolgere attività saltuaria ed occasionale di consulenza in una materia che non è in conflitto con la mia occupazione pubblica.
Oltre a chiedere l'autorizzazione all'ente (cogente per regolamento interno), le uniche pratiche da espletare riguardano la ricevuta credo. A tal proposito, sempre nell'ambito del max 5000 euro annui e max 30 gg per committente etc, il mio quesito è : possono versare io direttamente il 20% (credo sia IRPEF?) sulla ricevuta?
Quindi ad esempio, ricevuta di 100 Euro: il cliente paga 100, io calcolo il 20%, quindi di netto mi resta 80, ed il 20% lo verso/dichiaro poi con la dichiarazione dei redditi?!
Vi ringrazio per ogni cortese informazione
V.